Dirigenti scolastici in piazza dalle 10 alle 13 di martedì 14 marzo, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per protestare contro i vincoli che impediscono la mobilità da regione a regione. In questo modo, i dirigenti assunti in una regione diversa da quella in cui risiedono si vedono negata la possibilità di tornarvi, anche se ci sono posti disponibili da coprire. “Una situazione che crea un disagio assai difficilmente sostenibile per le persone e le loro famiglie – spiegano Roberta Fanfarillo, Paola Serafin, Rosa Cirillo e Giovanni De Rosa, responsabili dei dirigenti scolastici aderenti a FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal – e che nasce dall’applicazione di disposizioni nate in un contesto molto diverso da quello attuale. I limiti alla mobilità interregionale, infatti, erano stati introdotti dal contratto quando i concorsi si effettuavano su base regionale. Oggi che i concorsi sono nazionali, la norma va…
Diffusa da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL la seguente nota unitaria in cui si chiede la rimozione dei vincoli alla mobilità interregionale dei…
Chi era in piazza ieri a Firenze ha visto una manifestazione un po’ diversa da quella raccontata dai telegiornali, tutti concentrati sulla presenza di alcuni leader politici e…
COMUNICATO STAMPA La Cisl Scuola Toscana, raccogliendo l’appello delle RSU delle scuole di Firenze a difesa della scuola e della Costituzione, parteciperà con convinzione e determinazione…
Il mondo della scuola manifesta sabato 4 marzo a Firenze per dire no a una violenza squadrista da condannare senza se e senza ma, per ribadire che l’affermazione e…
Il tema del “merito”, ricorrente da tempo quando si parla di scuola (sia che si discuta del profitto degli studenti, sia del lavoro del personale), è tornato alla…
Partiamo dall’inizio: la violenza esercitata da un gruppo di neofascisti contro alcuni studenti davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze è un fatto di gravità inaudita che avrebbe dovuto…